Trento, 25 gennaio 2010

25012010a

Sala in compagnia di Kaziyski, Vissotto e
Juantorena: l'Itas Diatec Trentino pronta
a dare battaglia a Montecatini Terme
(foto Trabalza)


E’ rientrata a Trento nel primo pomeriggio, ovvero attorno alle ore 14, l’Itas Diatec Trentino. Reduce dalla bella affermazione sul campo di Taranto, la formazione gialloblu avrà ora una mezza giornata di riposo prima di riprendere già domattina il lavoro in questo caso non in vista di una partita di Champions League o serie A1 TIM bensì in funzione della Final Four di Coppa Italia TIM Cup 2010 del prossimo weekend a Montecatini Terme.
Contro la Prisma ha funzionato bene praticamente tutto – spiega il centrale Andrea Sala, fra i migliori al Pala Mazzola - ; in particolar modo è stato importante tornare a gestire con attenzione ed efficienza le palle facili, mettendo al tempo stesso molta pressione ai nostri avversari in tutti i fondamentali, a cominciare dall’attacco fino ad arrivare al muro. Il 3-0 conseguito è un risultato importante non solo per la classifica ma anche per il morale; non siamo in un periodo particolarmente brillante ma credo che questa prestazione ci abbia aiutato a ritrovarci sotto molti punti di vista. Stiamo recuperando le energie fisiche e mentali e sono convinto che per la Final Four di Coppa Italia saremo perfettamente pronti e soprattutto molto carichi”.
La TIM Cup A1 è uno degli obiettivi principali della nostra stagione e faremo di tutto per arrivare sino in fondo alla due giorni di Montecatini – ha continuato il centrale di Gallarate, che con la maglia della Trentino Volley ha già giocato la Final Four di questa manifestazione nel 2002 al Forum di Assago - . Credo che a fare la differenza sarà ancora una volta la gestione dell’intero weekend; tutto dovrà essere programmato alla perfezione e non alludo solo a quanto avverrà in campo ma anche a come organizzeremo i tempi di riposo e recupero. Per vincere un competizione del genere ci vogliono bravura e classe ma anche grande capacità di amministrare nel miglior modo possibile le energie. Per me quella del prossimo weekend sarà la quarta Final Four di Coppa Italia in carriera, avendo vissuto questa fase finale anche con le maglie di Cuneo e Vibo Valentia (dove arrivò in finale, ndr). Conosco quindi bene le emozioni che si vivono in partite del genere e confesso di avere addosso una grande voglia di ottenere finalmente la vittoria dopo averla sfiorata in almeno un paio di occasioni. A Milano nel 2002 con la maglia dell’Itas Diatec Trentino venimmo eliminati proprio da Cuneo ma il ricordo che ho è sicuramente molto positivo; per me quella era la prima stagione in serie A1 e poter giocare già una semifinale di fronte ad una foltissima platea fu davvero una grande emozione. Mi viene in mente il quarto di finale giocato a Forlì e vinto al tie break su Montichiari: eravamo andati al PalaFiera senza il ricambio in valigia per il weekend perché pensavamo che la nostra avventura potesse finire già quella sera…proseguire il nostro cammino fino a Milano fu quindi davvero inaspettato ma bellissimo”.
I tifosi e l’ambiente trentino non devono vivere la Coppa Italia come un tabù – conclude Sala - ; sino ad ora la Trentino Volley non ha mai ottenuto grandi risultati in questa manifestazione semplicemente perché ha trovato sulla propria strada avversari più forti. La crescita di questa Società è stata graduale negli anni e per vincere questa manifestazione serve mettere in fila tre partite pressoché perfette nel giro di quattro giorni. In passato Trento forse non ha avuto le risorse per fare tutto questo ma credo che ora i requisiti non manchino di certo. Sono quindi molto fiducioso anche se non sottovaluto la forza di Modena, squadra in un ottimo momento di forma e che sicuramente ci darà filo da torcere in semifinale. Molto, come sempre, dipenderà dal servizio. Se accadrà come nel primo set del match d’andata di regular season, la Trenkwalder potrà davvero farci male; anche noi, d’altra parte, dovremo lavorare bene con la battuta altrimenti Esko e Dennis con le loro combinazioni veloci ci faranno molto male. Sarà una partita tutt’altro che scontata ma questo favorirà sicuramente lo spettacolo e l’interesse della gara. Gli amanti del nostro sport non possono chiedere di meglio”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it